Ingredienti
- 4 limoni grossi
- 1 tazza di thé
- 1 baccello di vaniglia
- 4 chiodi di garofano
- 1 litro di alcool a 90°
- mezzo litro di acqua
- 500 gr di zucchero
Preparazione
Lavate accuratamente i limoni e con un coltellino togliete solo la parte gialla della scorza. Poi mettetela in infusione in un vaso a chiusura ermetica con la metà dell’alcool, i chiodi di garofano e la vaniglia per otto giorni.
Il nono giorno fate con l’acqua e lo zucchero uno sciroppo e lasciatelo raffreddare.
Preparate il thé in modo che sia ben forte e spremete accuratamente le bustine perché tutto l’aroma esca. Aggiungetelo allo sciroppo e lasciate raffreddare.
Filtrate accuratamente il liquore spremendo bene le bucce. Aggiungere il rimanente alcool e lo sciroppo con il thé, mescolate e filtrate ancora, finché il liquore apparirà ben limpido.
Tappate accuratamente e conservate in un luogo fresco ed asciutto.
È un ottimo digestivo ed un ottimo fine pranzo e ricordate che i liquori agli agrumi più invecchiano e più acquistano in sapore.