Ingredienti
- 300 gr di pasta secca a piacere purché di formato piccolo adatta da fare asciutta,
- 100gr di fave secche,
- 100gr di fagioli bianchi secchi,
- 100gr di lenticchie,
- 100gr di ceci,
- 50gr di cicerchie (è un legume molto conosciuto in Calabria e quasi introvabile nelle altre regioni, al caso aumentate la dose degli altri legumi),
- circa 200gr di verza,
- 150gr di funghi freschi(secchi 10gr.),
- olio vergine d’oliva,
- 50gr di formaggio pecorino grattugiato,
- 1 cipolla di media misura,
- 1 gambo di sedano
- pepe,
- sale
Procedura
Ventiquattro ore prima di cuocerli mondate tutti i legumi poi lavateli e teneteli a bagno(meno i fagioli) in abbondante acqua. La sera precedente la cottura immergete in altra acqua anche i fagioli.
Il mattino successivo mondate la verza, lavatela e tagliatela a striscioline. Tritate cipolla e sedano. Lavate e affettate anche i funghi. Scolate tutti i legumi messi nell’acqua e rilavateli poi sistemateli in una casseruola insieme con la verza, le verdure tritate, i funghi affettati, tutto l’olio e mezzo litro circa di acqua. Salate poco, ponete su fuoco moderato e lasciate cuocere mescolando sovente e unendo, quando necessario, qualche cucchiaiata di acqua bollente.
A cottura quasi ultimata lessate la pasta. Poi scolatela, ponetela in una ciotola, amalgamatevi tutto quanto avete cotto, un pizzico abbondante di pepe ed il formaggio e servire.