di Lucia Marigliano
Una ricetta davvero anti crisi, basata sulla teoria delle nostre nonne dove non si buttava niente e tutto serviva a qualcosa. Quel poco che si aveva e si riusciva a risparmiare era davvero sacro, apprezzato e idubbiamente buono, e per voi sarà lo stesso?
Ingredienti:
- Pasta avanzata o già cucinata,
- 3 o 4 uova
- parmigiano o pecorino
- Olio d’oliva o di girasole
- sale
- pepe
Procedimento:
Mettere la pasta avanzata in un tegame, aggiungere 3 o 4 uova, parmigiano o pecorino romano oppure misto, sale, pepe, olio d’oliva o di girasole.
Versare l’olio in una padella aspettare che diventi bollente, non deve bruciare mi raccomando fate attenzione!
A questo punto versare la pasta condita con tutti gli ingredienti e farla cuocere prima da un lato per 15 minuti, poi dipende dai gusti e dalle vostre preferenze.
Prendere un piatto piano e girare la frittata e finire di cuocere, va servita sia calda che tiepida, buon appetito.