Ingredienti
- 1 anitra di 1kg. e 1/2,
- mezza cipolla,
- mezza carota,
- mezza costola di sedano,
- 50gr di sugna,
- sale,
- una foglia di lauro,
- peperoncino rosso in polvere,
- un bicchiere di vino bianco,
- salsa di pomodoro.
Per il ripieno:
- 100gr di fegato di maiale,
- 1 fegatino di pollo,
- 50gr di lardo,
- 20gr di funghi secchi,
- aglio,
- cipolline,
- prezzemolo,
- sale,
- peperoncino rosso in polvere,
- 1 uovo
Procedura
Passate al tritacarne il fegato dell’anitra, il fegato del maiale, il fegatino di pollo e il lardo fresco. Unite a questo trito, raccolto una terrina, i funghi secchi precedentemente ammollati, strizzati e tagliuzzati finemente, l’aglio, le cipolline e il prezzemolo ben tritati.
Condite con il sale e un pizzico di peperoncino rosso, legate con un uovo intero e riempite con questo composto l’anitra pronta per la cottura e privata dell’osso del petto.
Cucite le aperture, legate l’anitra e sistematela in un tegame in cui avrete gia imbiondito un trito di cipolla, carota e sedano, con la sugna e una foglia di lauro. Spruzzate di sale e di peperoncino rosso in polvere l’anitra, doratela da tutti i lati e bagnatela col vino bianco.
Quando il vino sarà quasi completamente evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro diluita con un poco d’acqua. Controllate il sale, lasciate cuocere a calore moderato per circa 60 minuti a tegame coperto, irrorando in tanto l’anitra col suo sugo di cottura. Servitela ben calda.