Ingredienti
- 1Kg. Di pomodori freschi ben maturi,
- un pizzico di bicarbonato,
- 2 rametti di basilico,
- un gambo di sedano,
- 1 grossa cipolla,
- pochissimo olio d’oliva,
- 2 cucchiaini di zucchero,
- un pizzico di noce moscato,
- sale.
Procedura
Lava i pomodori, tagliali a pezzi, mettili in una casseruola e spargici sopra un pizzico di bicarbonato di sodio, foglie di basilico, sedano spezzettato e la cipolla tagliata in quattro pezzi. Lasciali cuocere per un’oretta a fuoco lento, mescolandoli di tanto in tanto. Dopo li passerai al setaccio (o al passaverdura) e li rimetterai nella stessa casseruola con tutto il liquido fuoriuscito. Aggiungerai due cucchiai d’olio, il sale e due cucchiaini di zucchero. Li continuerai a cuocere lentamente, rimestando spesso, sicché non avranno la consistenza di una densa crema. Il segreto della buona riuscita è legato alla cottura a fuoco lento. Poco prima di togliere la salsa dal fuoco, aggiungi altro basilico e un pizzichino di noce moscato.